Al momento non sono previsti eventi. Si prega di controllare più tardi.

La Storia

Progettato da Carlo Gatteschi nel 1854 è sede ormai da oltre un secolo e mezzo di importanti manifestazioni culturali e teatrali.

Soffitto affrescato del Teatro Signorelli di Cortona

Di proprietà dell’Accademia degli Arditi, è ubicato in Piazza Signorelli, proprio dove si trovava l’antica chiesa di S. Andrea, e fu progettato in perfetto stile neoclassico. La sua loggia ha sette arcate ed internamente due file di otto pilastri con copertura a volte lunettate.

Logge interne del Teatro Signorelli di Cortona

Intensa e di qualità è sempre stata la sua consona attività; da molti anni è anche adoperato come cinema, caffè e sala convegni.