Stagione Teatrale

STAGIONE DI PROSA 2021-2022
Dal 05.11.2021 al 31.08.2022 -
Lunedì 29 novembre
Silvio Orlando
LA VITA DAVANTI A SE’
dal testo “La Vie Devant a soi” di Romain Gary
riduzione e regia di Silvio Orlando
produzione Cardellino
Lunedì 20 dicembre
PEACHUM
Un’opera da tre soldi
scritto e diretto da Fausto Paravidino
con Rocco Papaleo, Fausto Paravidino
produzione Teatro Stabile di Bolzano / Teatro Stabile di Torino
Mercoledì 29 dicembre
L’ESTATE PEDUTA – prima assoluta
(ballata per Cesare Pavese)
Di e con Alessio Boni, Marcello Prayer, Roberto Aldorasi e con Francesco Forni
Martedì 11 gennaio
IL MARITO INVISIBILE
con Maria Amelia Monti e Marina Massironi
scritto e diretto da Edoardo Erba
produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo
Lunedì 31 gennaio
Geppy Gleijeses, Marisa Laurito, Benedetto Casillo
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA
adattamento teatrale di Geppy Gleijeses
dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo
regia Geppy Gleijeses
con Nunzia Schiano, Salvatore Misticone, Vittorio Ciorcalo, Patrizia Capuano
e Gianluca Ferrato (Cazzaniga) e con Elisabetta Mirra, Gregorio De Paola, Agostino Pannone Gino De Luca, Ester Gatta, Brunella De Feudis
produzione Gitiesse Artisti Riuniti/Best Live
Martedì 8 e mercoledì 9 febbraio
Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio, Max Pisu
PIGIAMA PER SEI
di Marc Camoletti
con Roberta Petrozzi e Rufin Doh
regia di Marco Rampoldi
scene Nicolas Bovay
costumi Gianluca Sbicca
luci Manuel Frenda
suono Marco Strobel Ticozzi
drammaturgia Paola Ornati
assistente alla regia Lucia Marinsalta
organizzazione generale Sara Novarese
produzione Nidodiragno/Cmc – Sara Novarese
Martedì 22 febbraio
ROMEO E GIULIETTA – L’amore è saltimbanco
soggetto originale e regia Marco Zoppello
con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello
scenografia Alberto Nonnato
costumi Antonia Munaretti
maschere Roberto Maria Macchi
duelli Giorgio Sgaravatto
consulenza musicale Veronica Canaleproduzione StivalaccioTeatro/Teatro Stabile del Veneto
Mercoledì 9 marzo
FELLINIANA
Omaggio a Fellini
Coreografia, regia, scene e luci Monica Casadei
Musiche Nino Rota
Costumi Daniela Usai
Produzione Compagnia Artemis Danza
Con il sostegno di Comune di Rimini
Con il patrocinio di Fellini 100 – Celebrazioni per il Centenario di Federico Fellini
Martedì 5 aprile
ZIO VANJA
di Anton Cechov
adattamento e regia Roberto Valerio
con (o.a.) Federica Bern, Pietro Bontempo, Giuseppe Cederna, Ruggero Dondi, Vanessa Gravina, Massimo Grigò, Elisabetta Piccolomini
Costumi Lucia Mariani – Luci Emiliano Pona – Allestimento Associazione Teatrale Pistoiese
produzione Associazione Teatrale Pistoiese Centro di Produzione Teatrale